 |
RUOTE PIÙ GRANDI? NESSUN PROBLEMA!
Dal 01 Gennaio 2015 entrerà ufficialmente in vigore il Decreto n.20, che permette di aumentare le dimensioni delle ruote omologate, senza dover ottenere il via libera dalla casa auto: MAK ha già omologato alcuni dei propri modelli e altri sono in fase di omologazione!
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta:
01. Da che data entrerà ufficialmente in vigore il Decreto?
Il Decreto entrerà in vigore ufficialmente a partire dall’ 01/01/2015.
02. Sarà quindi possibile montare ruote di misure differenti rispetto a quelle indicate nel libretto?
Ad oggi esiste già la possibilità di montare le ruote e pneumatici di diverso diametro da quelli indicati dal libretto, purchè siano omologate. Il Decreto permette l‘installazione di ruote e gomme con diametri differenti da quelli originali, a patto che la combinazione ruota/misura sia stata omologata e che abbia indicato in maniera ben evidente (a pneumatico installato) il numero di omologazione NAD. Inoltre, è necessario che l’auto faccia parte del “Campo d‘Impiego” (anche detto “Fitment List”) per cui la ruota stessa è stata omologata.
03. Cos’è il “Campo d‘ Impiego” (o Fitment List)?
Con “Campo d' Impiego” (o Fitment List) si intende il documento che contiene tutte le informazioni in merito ad una determinata vettura, comprese le varie motorizzazioni della stessa, gli elementi di fissaggio ruota, le misure disponibili dello pneumatico e, in generale, tutte le informazioni fondamentali per installare correttamente la ruota omologata a cui si riferisce. Questo documento è reso disponibile da MAK.
04. Quindi cosa devo fare per installare una ruota di diametro diverso?
Molto semplicemente, è sufficiente recarsi dal proprio gommista, verificando con lui quale ruota omologata MAK risulta idonea alla propria auto attraverso il “Campo d‘ Impiego” (o Fitment List) e i possibili abbinamenti con i vari pneumatici disponibili.
05. Di quali documenti avrò bisogno?
Il gommista fornirà: Il certificato NAD (che comprende il “Campo d‘ Impiego” (o Fitment List), la Dichiarazione di Corretto Montaggio e il Certificato di Conformità per il Sistema Ruota.
06. Quindi devo aggiornare la carta di circolazione?
La carta di circolazione dovrà subire un aggiormento solo nel caso in cui la misura degli pneumatici desiderati non sia riportata sulla carta di circolazione. Se invece la misura dello pneumatico è già riportata, sarà sufficiente tenere in auto tutta la documentazione rilasciata dal gommista in fase di montaggio e installazione (Vedi punto 05).
07. Per aggiornare la carta di circolazione dovrò avere il nulla osta dalla casa auto o basta fare domanda in motorizzazione?
Per effetturare l’aggiornamento, basterà recarsi presso la motorizzazione (della stessa provincia di appartenenza del gommista che ha effettutato l’installazione) con tutta la documentazione fornita dal gommista stesso e presentare la domanda di aggiornamento della carta di circolazione. Per fare ciò, sarà necessario compilare l’apposito modulo disponibile sul sito www.portaledellautomobilista.it e allegare le attestazioni di due versamenti, rispettivamente di € 25,00 e € 16,00. Sarà compito del funzionario attestare l’originalità dei documenti ed il corretto montaggio sull’ auto, trascrivendo poi a libretto la nuova combinazione Auto/Ruota/Pneumatico montata e, quindi, omologata.
08. Da quando questo decreto diventerà obbligatorio, quali ruote potranno essere regolarmente vendute?
Da quando il decreto sarà obbligatorio (01/01/2015), si potranno vendere SOLO ruote omologate. Per tutte le ruote, sarà richiesta l‘omologazione europea UN/ECE n° 124 o l’omologazione italiana, secondo quanto stabilito dal D.M. n° 20. Solo le ruote certificate con queste due omologazioni potranno essere vendute e installate sugli autoveicoli. Per quanto riguarda le ruote omologate UN/ECE n° 124, dovranno necessariamente avere le stesse dimensioni di quelle previste a libretto dal costruttore auto di primo impianto, mentre le ruote omologate secondo la nuova normativà italiana potranno essere montate in dimensioni diverse da quelle previste a libretto.
09. E per le ruote acquistate prima che il decreto diventi obbligatorio?
Non essendo retroattivo, il decreto non è applicabile e non è previsto alcun obbligo in merito a tutte le ruote delle dimensioni previste originariamente a libretto ed acquistate/installate prima del 01/01/2015.
|